Se ti alleni regolarmente per perdere peso ma fallisci, il problema potrebbe (anche) essere una possibile carenza di vitamina D. Un contenuto sufficiente di vitamina D, d’altra parte, faciliterebbe l’assottigliamento. Ma perché?
Molti ritengono che la vitamina D sia esattamente come qualsiasi altra vitamina normale, ma in realtà agisce più come un ormone perché il nostro corpo lo produce miscelando altre sostanze chimiche. È essenziale per la regolazione e il consumo di calcio e favorisce il benessere di denti e ossa.
Più specificamente, la vitamina D è costituita da un gruppo di vitamine di 5 proormoni inattivi (D1-D2-D3-D4-D5) che si attivano con la luce solare. Ha un effetto benefico sulla longevità ed è cruciale per il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare, proteggendo il cuore e il cervello ed è utile per rafforzare le difese del sistema immunitario riducendo il rischio di ammalarsi. Inoltre, previene gravi patologie come diversi tipi di tumore ed è essenziale per il sistema nervoso riducendo l’ansia e la depressione. Crema di pomodoro per dimagrire!
Vitamina D: sintomi e conseguenze di una carenza
Vitamina D per dimagrire
Molti nutrizionisti, supportati da studi scientifici, sottolineano che la vitamina D ha anche un’alta capacità dimagrante: il rapporto tra grasso e massa corporea magra è bilanciato in soggetti con alte dosi di vitamina nel sangue.
Questi soggetti sono di peso normale e di solito non ingrassano, mentre le persone in sovrappeso e obese hanno livelli di vitamina D molto bassi. Nel loro sangue, questa vitamina aiuta a perdere peso perché stimola la leptina, un certo ormone che riduce la fame e aumenta la sensazione di sazietà. Riduce anche la formazione di molecole proteiche come le chitokine, che sono responsabili della formazione del grasso della pancia.
E non solo: un altro studio pubblicato sul Nutrition Journal indica che un aumento dell’assunzione di vitamina D porta a una diminuzione della percentuale di grasso corporeo. Ciò è principalmente dovuto al fatto che la vitamina D influenza la conservazione e la produzione di grasso nel corpo e influenza altri ormoni (come il testosterone) e neurotrasmettitori (come la serotonina) nel corpo. Mentre il testosterone è noto per ridurre il grasso corporeo e favorire la perdita di peso aumentando il metabolismo e bloccando la formazione di nuove cellule adipose, la serotonina può ridurre l’appetito e l’apporto calorico sdraiandosi più a lungo e regolando anche il ritmo. dormire.
Non solo in sovrappeso e se c’è una carenza di vitamina D.
Molti altri possono essere il risultato di una carenza di vitamina D, che varia a seconda dell’età e dello stato di salute. Tra questi:Alzheimer: uno studio collega la carenza di vitamina D ad un aumentato rischio di malattia di Alzheimer
Rischi cardiaci: un altro studio evidenzia che bassi livelli di vitamina D possono essere dannosi per il cuore
rischio di sclerosi multipla per le donne
Malattie autoimmuni
Leave a Reply