Stamattina due forti esplosioni hanno svegliato gli abitanti dell’isola di Stromboli, nelle Isole Eolie: il vulcano emetteva lapilli luminosi e materiale piroplastico. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato attività vulcanica “ad alta intensità”, ma non sono stati registrati infortuni o danni. E il sindaco rassicura: “Certo ci sono stati momenti di paura, soprattutto dopo quello che è successo un anno fa” quando un escursionista è morto al fianco di Ginostra, “ma tutto è sotto controllo”.
Sismicamente, spiega l’Ingv, ci fu una breve sequenza di eventi esplosivi e un aumento dell’ampiezza del tremore.
Il materiale piroplastico è stato trovato in tutta la terrazza del cratere e lungo la Sciara del fuoco. Le due esplosioni furono meno intense di quella del 3 luglio di un anno fa, che gli abitanti del piccolo villaggio pensarono immediatamente, come un commerciante di Ginostra, dice Gianluca Giuffrè:
“Intorno alle 5 fummo svegliati da due forti ruggiti, facendoci temere crollato “.
Gianluca Giuffrè si rivolge quindi al sindaco di Lipari Marco Giorgianni e alle istituzioni che, dopo l’esplosione di un anno fa, avevano innescato una serie di interventi infrastrutturali: “le nostre vite – spiega – dipendono dalla piena funzionalità di il molo e passa anche dalla sicurezza delle creste rocciose. Dallo scorso anno a Ginostra non è stato fatto nulla ”.
“Queste esplosioni”, spiega il sindaco Giorgianni sulla strada per l’isola di Stromboli, “non sono come quelle dell’anno scorso, quindi le sirene non suonarono. Perché non è un pericolo speciale, ma almeno la costruzione è attivata ” Keto diet, come dimagrire efficacemente a casa
Centinaia di turisti sono presenti a Stromboli.
Uno dei tour operator dell’isola, Mario Cincotta, cerca di rassicurarli e sottolinea che sull’isola non c’è pericolo: “Tutto è tranquillo, non c’è bisogno di andare nel panico. Il vulcano ha fatto solo il suo lavoro. Per due giorni, era stato in piena attività stromboliana e aveva offerto uno spettacolo affascinante sia dal mare che da un’altitudine di 290 metri (il limite che gli escursionisti non possono attraversare per motivi di sicurezza). La situazione è calma ed è costantemente monitorata dalla rete di controllo del vulcano. “
Leave a Reply